Benvenuto 

WUSB & Clubshow 2024

Il Club Svizzero dei San Bernardo festeggia il suo 140° anniversario nel 2024. Per questo anniversario siamo particolarmente lieti di organizzare la WUSB e il Clubshow 2024 nell'anfiteatro di Martigny, il cantone natale del San Bernardo.

7 giugno 2024 Assemblea dei delegati WUSB
8 giugno 2024 Mostra WUSB Anfiteatro di Martigny, Svizzera
9 giugno 2024 Mostra del Club Anfiteatro di Martigny, Svizzera

Le iscrizioni saranno possibili a partire da metà dicembre 2023 tramite il sito swiss-dogshow.ch.

Ulteriori informazioni sul Canton Vallese, sulla città di Martigny e sull'alloggio sono disponibili sulla homepage ufficiale della città di Martigny. 

Si ricorda che i cani che entrano in Svizzera devono essere microchippati, avere un passaporto UE per animali da compagnia e una vaccinazione antirabbica valida. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria FSVO o nella guida online.

 


 

Il Club Svizzero dei San Bernardo è stato fondato il 15 marzo 1884 come associazione secondo il codice civile svizzero e rappresenta la razza del cane San Bernardo con pedigree CSC.
Il 2 giugno 1887, il cane San Bernardo fu ufficialmente riconosciuto come una razza di cane svizzero e lo standard di razza vincolante fu accettato. Da allora, il San Bernardo è considerato il nostro cane nazionale svizzero.

Il Club Svizzero del San Bernardo rappresenta secondo gli statuti tutti i San Bernardo con pedigree CSC e ha lo scopo di dare ai membri e proprietari così come al pubblico di tutto il mondo sempre più gioia e di riconoscere i nostri cani come una creatura in partnership con il diritto di atteggiamento adeguato alla specie e di trattare di conseguenza.

Per raggiungere lo scopo degli statuti, l'allevamento puro della razza San Bernardo nella sua forma a pelo corto e lungo deve essere allevato in Svizzera secondo lo standard internazionale depositato presso la FCI. Il mantenimento e la diffusione della razza San Bernardo in Svizzera sono promossi attraverso l'informazione, l'istruzione e gli eventi di formazione.

Cos'è un San Bernardo?

Il nome del San Bernardo risale all'ospizio del Gran San Bernardo, fondato intorno al 1050.
Lì, i cani venivano usati come supporto per i monaci.
La razza canina è diventata famosa con Barry, il cane da valanga, che si dice abbia salvato la vita a diverse decine di persone.
Oggi, il San Bernardo è raramente addestrato come cane da valanga; è ormai un cane domestico.  

Il San Bernardo ha una natura amichevole e affettuosa.
È intelligente, di buon carattere, affidabile e di solito non ha problemi nel trattare con i bambini. Molti San Bernardo sono anche molto affezionati ai bambini.

Il suo temperamento è piuttosto calmo, ma può anche diventare vivace e giocoso in età avanzata.
È spesso ricorrente una certa ostinazione. I San Bernardo sono vigili e hanno un certo istinto protettivo.  

Per saperne di più sui San Bernardo

Barry Swiss Bulletin

2023-03 Bulletin Barry Swiss.pdf
2023-02 Bulletin Barry Swiss.pdf
2023-01 Bulletin Barry Swiss.pdf
2022-03 Bulletin Barry Swiss.pdf
2022-02 Bulletin Barry Swiss.pdf
2022-01 Bulletin Barry Swiss.pdf
2021-02 Bulletin Barry Swiss.pdf
2021-01 Bulletin Barry Swiss.pdf
2020-01 Bulletin Barry Swiss_fr.pdf
2020-01 Bulletin Barry Swiss_dt.pdf

Prossimi eventi

Herbstwanderung - Randonnée d'automne
Sa 30.09.2023 10:00 - 16:00
  • Ort
    Wangen an der Aare
  • Text

    Randonnée en automne

    Invitation à la randonnée du samedi 30 septembre 2023

     Lieu de rendez-vous : 10:00 Hôtel al Ponte Wangen an der Aare
    - Randonnée courte : 6.9 km, montée / descente 44 m env. 1:30h à 1:50h
    - Randonnée longue : 11.7 km, montée / descente 85 m env. 3h
     
    Nourriture et boissons doivent être apportées par les participants, le ravitaillement aura lieu en cours de route.
    Les chiens doivent apporter leur propre nourriture et eau.
     
    Inscription jusqu'au dimanche 24 septembre 2023 à Patricia Epting 044 885 11 54 / 079 255 45 68

    Mail: patricia.epting@barryswiss.ch

     

    Wanderung im Herbst

    Einladung zur Wanderung am Samstag, 30. September 2023

     
    Treffpunkt: 1000 Uhr Hotel al Ponte Wangen an der Aare
    - Wanderung kurz: 6.9 km, auf / ab 44 m  ca. 1:30h bis 1:50h
    - Wanderung lang: 11.7 km, auf/ ab 85 m  ca. 3h
     
    Verpflegung und Getränke sollten selbst mitgenommen werden, Verpflegung findet unterwegs statt.
    Verpflegung und Wasser für Hunde bitte selber mitnehmen.
     
    Anmeldung bis Sonntag 24. September 2023 an
    Patricia Epting       044 885 11 54 / 079 255 45 68
Tages-Seminar - journée des éleveurs
Sa 07.10.2023 09:00 - 17:00
  • Ort
    Hotel Egerkingen, Egerkingen
  • Text

    EINLADUNG zum Tages-Seminar 

    -Versorgung Welpen und Mutterhündin in den ersten Tagen.
    -die Zuchthündin als Seniorin

    Schweizerischer St. Bernhards-Club - Aktuelles (barryswiss.ch)

    Anmeldeformular

    Diese Veranstaltung wird in Deutsch und Französisch durchgeführt auch Mitglieder, welche nicht züchten sind eingeladen.
    Die Anmeldung muss per Mail an michael.patscheider@barryswiss.ch erfolgen.

    Die Anmeldefrist ist der 30. August 2023!

    INVITATION au séminaire d'une journée  


    - S'occuper des chiots et de la chienne pendant les premiers jours.
    - La chienne d'élevage en tant que senior

    Cette manifestation se déroulera en allemand et en français. Les membres qui ne pratiquent pas l'élevage sont également invités.
    L'inscription doit se faire par mail à michael.patscheider@barryswiss.ch.

    Le délai d'inscription est fixé au 30 août 2023!

    Club Suisse du St. Bernard - Actualités (barryswiss.ch)

    formulair d'inscription

Uebungsgruppe Schöftland
So 08.10.2023 09:30 - 13:00
  • Text

    uegs.ch

Weitere Einträge

Matrimonio - Compleanno - Animazione aziendale - Progetto scolastico - Processione

 

Il cane nazionale – il San Bernardo – è un talento naturale e non solo un birbante.

Con il San Bernardo avete un’ottima possibilità di presentarvi. Sia durante una conferenza in una scuola, che durante un’altra manifestazione, per avvicinare bambini e cani, più specificamente il San Bernardo.
Questi cani amano tirare la slitta in inverno, quando c'è la neve, o in estate trainare un carretto, per esempio, ad un matrimonio, per un breve tratto, gli sposi.
Può anche animare un compleanno, fare la guardia d’onore ad un matrimonio, essere presente a mostre, partecipare a processioni ad una passeggiata in famiglia. Per tutte queste circostanze, il San Bernardo, è un invitato ideale e gradito.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci. barry@barryswiss.ch

San Bernardo Cuccioli

 

Attualmente i cuccioli sono disponibili nelle allevamenti le seguenti.